Hot melt a base metallocene
Quando si tratta di produrre degli adesivi hot melt occorre prestare particolare attenzione alle sue caratteristiche. Questi adesivi, del resto, sono appositamente progettati per fornire al cliente un’esperienza d’utilizzo duratura.
Gli adesivi di questo genere devono resistere alle alte temperature e pressioni. Gli adesivi termofusibili (hot melt, per l’appunto) vengono ampiamente utilizzati in ambito industriale proprio per via delle loro qualità notevolmente superiori rispetto agli standard dei tradizionali adesivi a base EVA.
Tuttavia, affinchè tali adesivi siano effettivamente in grado di rispondere alle esigenze dell’industria, essi devono sottostare a numerosi controlli e venire realizzati con un particolare occhio di riguardo alla qualità. Altrimenti è possibile che gli adesivi non riescano a mantenere la tenuta, non appena sottoposti a una temperatura o pressione diversa dal solito.
Collagraf si occupa di progettare adesivi che si adattano alle esigenze dei clienti sviluppando prodotti di qualità duraturi nel tempo. Gli adesivi hot melt a base di metallocene sono focalizzati sul raggiungimento dei risultati previsti.
La tendenza verso la continua evoluzione, nonché un approccio basato esclusivamente sulle esigenze del mercato, hanno spinto Collagraf a creare adesivi hot melt sempre nuovi. La ricerca di nuove formulazioni per gli adesivi, il costante sviluppo degli strumenti e delle tecnologie ci hanno fornito capacità utili per sviluppare degli innovativi tipi di adesivi a base metallocene.
Nel vasto catalogo aziendale è possibile trovare numerose formulazioni hot melt. Gli adesivi qui vengono realizzati in formati molto differenti, tra cui gli stick dal diametro di 7, 8, 11, 12 o 15 millimetri. Altresì sono in vendita i cilindretti dal diametro di 43 millimentri, nonché i granuli e i pellets. Prima di venire immessi sul mercato gli adesivi vengono appositamente controllati per garantire degli alti standard qualitativi.
La formula d’avanguardia degli adesivi termofusibili a base di Metallocene si rivelano perfetti per l’incollaggio dei supporti e delle superfici plastificate o quelle verniciate.
Caratteristiche peculiari degli hot melt poliolefinici sono: un tempo di presa rapido, un’alta fluidità e una spiccata resistenza agli stress termici, sia con alta che con bassa temperatura.
Area Riservata
Per consultare la scheda tecnica occorre essere registrati al sito